Contact
Links
BRM MOTOR
Authorized dealer
LUCAS OIL . U.S.A
SUNOCO RACING FUEL USA
DRIVEN RACING OIL USA
RD DISTRIBUZIONE è di proprietà di BRM Motor
strada stazione San Damiano 45
14016 Tigliole (AT)
cell 3465338955
p.iva 01652850056
BRM MOTOR
Copyright 2017 © rddistribuzione.COM All Right Reserved.
Il rivestimento VHT FlameProof TM
rinnova e prolunga la vita di qualsiasi superficie esposta a temperature
estremamente elevate.
Questo esclusivo rivestimento è una finitura opaca, una base in
siliconceramica ampiamente utilizzata dall'industria automobilistica
per i sistemi di scarico e l'industria aerospaziale per motori a reazione
e altre applicazioni ad alta temperatura.
Il rivestimento VHT FlameProof TM
resiste a temperature fino a 2000 ° F (1093 ° C) ed è ideale per l'uso
su testate motore, sistemi di scarico o ovunque sia necessario un
rivestimento per temperature estreme.
Venduto singolarmente in spray da 400 ML
Essicazione VHT FLAMEPROOF ™ Il rivestimento raggiunge le sue proprietà uniche solo dopo una corretta polimerizzazione (fare riferimento alle istruzioni sulla confezione) e riportate qui sotto.
Direttamente sul veicolo:
La vernice deve essere completamente asciutta prima di polimerizzare o essere riscaldata:
Corri al minimo per 10 minuti
Raffreddare per 20 minuti
Corri al minimo per 20 minuti
Raffreddare per 20 minuti
Corri in condizioni operative normali per 30 minuti
A forno:
La vernice deve essere completamente asciutta prima di polimerizzare o essere riscaldata:
Riscaldare a 250 ° F (121 ° C) per 30 minuti
Raffreddare per 30 minuti
Riscaldare a 400 ° F (204 ° C) per 30 minuti
Raffreddare per 30 minuti
Riscaldare a 650 ° F (343 ° C) per 30 minuti
Coating System:
VHT offre alte prestazioni per la massima
protezione e qualità. Il sistema include preparazione della
superficie, primer, colore e vernice trasparente.
Consigliamo per un massimo risultato:
SVERNICIATORE SP575 Strip Fast ( se necessario )
FONDO SP118 FlameProofTM Primer
COLORE SPXXX FlameProofTM Color
TRASPARENTE SP115 FlameProofTM Clear
ACCISE SUGLI OLI LUBRIFICANTI, IMPARIAMO A CONOSCERLE
Gli oli lubrificanti sono sottoposti a imposta erariale di consumo, in base a quanto stabilito dal D.Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504, denominato Testo Unico Accise. Agli oli lubrificanti, viene applicata un’aliquota pari a 750 Euro per 1.000 Kg. L’art. 61 del Testo Unico Accise stabilisce che l’imposta sia dovuta sui prodotti immessi in consumo nel mercato interno e che sia obbligato al pagamento ogni soggetto che effettua la prima immissione in consumo per i prodotti di provenienza comunitaria (per i prodotti di provenienza extra UE l’imposta di consumo viene riscossa direttamente attraverso la bolla doganale di importazione). Le sanzioni per il mancato versamento dell’imposta di consumo sono piuttosto pesanti: l’art. 40 del Testo Unico Accise prevede la reclusione da sei mesi a tre anni e multa dal doppio al decuplo dell’imposta evasa, non inferiore in ogni caso a euro 7.746 Euro per chi sottrae gli oli minerali all’accertamento o al pagamento dell’accisa.