Contact
Links
BRM MOTOR
Authorized dealer
LUCAS OIL . U.S.A
SUNOCO RACING FUEL USA
DRIVEN RACING OIL USA
RD DISTRIBUZIONE è di proprietà di BRM Motor
strada stazione San Damiano 45
14016 Tigliole (AT)
cell 3465338955
p.iva 01652850056
BRM MOTOR
Copyright 2017 © rddistribuzione.COM All Right Reserved.
Lucas ha sviluppato questo nuovo olio motore a 2 tempi appositamente per le corse e altre applicazioni impegnative. È ottimo per tutte le applicazioni ad alto numero di giri e ad alta compressione come Dirt Bike, Quad e Go-Kart.
Viene utilizzata una miscela di basi lubrificanti, sia di tipo idrocarburico sintetico che esteri. La porzione di estere è una sapiente miscela di diesteri adipati saturi e esteri metilici di acidi grassi, sia saturi che insaturi. Gli esteri hanno un'affinità naturale per le superfici metalliche, rendendoli una scelta eccellente per i motori a 2 tempi. Lucas fonde queste basi lubrificanti con un pacchetto di additivi a basso contenuto di ceneri che assicura detergenza e antiusura superiori, sia alle alte che alle basse temperature di esercizio. Formulato per soddisfare le prestazioni API TC e JASO FD. Questo è un prodotto a bassa emissione di fumi ed è adatto per motori raffreddati ad aria o ad acqua. Questo prodotto premium contiene solo una piccola quantità di solvente ad alto punto di infiammabilità, ma si fonde facilmente con la benzina e resiste alle incrostazioni delle candele.
L'olio Lucas Racing Formula 2-Cycle non è raccomandato per motoslitte o moto d'acqua che richiedono olio 2 tempi senza cenere NMMA TC-W3. Consulta le altre offerte di Lucas per queste applicazioni. Né è raccomandato per motori alimentati a metanolo o E85.
VANTAGGI CHIAVE
Olio a 2 tempi di alta qualità ad alto contenuto di esteri
Progettato per lasciare una pellicola oleosa su tutte le parti bagnate in modo da non rimanere mai senza lubrificazione
Adatto a tutti i motori ad alte prestazioni
Prodotto ad alto flash, a bassa emissione di fumi
Formula a basso contenuto di ceneri per fornire una protezione maggiore rispetto alle formule senza ceneri contro l'incollaggio dell'anello, lo sfregamento del pistone e l'usura
Aspettatevi una maggiore durata dell'anello e un minor consumo di carburante
Eccellente protezione dalla ruggine e lubrificazione
Ottimo per tutte le applicazioni ad alto numero di giri e ad alta compressione
Utilizzo in sistemi di premiscelazione o iniezione d'olio
ACCISE SUGLI OLI LUBRIFICANTI, IMPARIAMO A CONOSCERLE
Gli oli lubrificanti sono sottoposti a imposta erariale di consumo, in base a quanto stabilito dal D.Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504, denominato Testo Unico Accise. Agli oli lubrificanti, viene applicata un’aliquota pari a 750 Euro per 1.000 Kg. L’art. 61 del Testo Unico Accise stabilisce che l’imposta sia dovuta sui prodotti immessi in consumo nel mercato interno e che sia obbligato al pagamento ogni soggetto che effettua la prima immissione in consumo per i prodotti di provenienza comunitaria (per i prodotti di provenienza extra UE l’imposta di consumo viene riscossa direttamente attraverso la bolla doganale di importazione). Le sanzioni per il mancato versamento dell’imposta di consumo sono piuttosto pesanti: l’art. 40 del Testo Unico Accise prevede la reclusione da sei mesi a tre anni e multa dal doppio al decuplo dell’imposta evasa, non inferiore in ogni caso a euro 7.746 Euro per chi sottrae gli oli minerali all’accertamento o al pagamento dell’accisa.