Contact
Links
BRM MOTOR
Authorized dealer
LUCAS OIL . U.S.A
SUNOCO RACING FUEL USA
DRIVEN RACING OIL USA
RD DISTRIBUZIONE è di proprietà di BRM Motor
strada stazione San Damiano 45
14016 Tigliole (AT)
cell 3465338955
p.iva 01652850056
BRM MOTOR
Copyright 2017 © rddistribuzione.COM All Right Reserved.
LUCAS HIGH ZINC ENGINE BREAK-IN OIL
L’avvio iniziale di un nuovo motore
un motore appena ricostruito è una fase fondamentale per le sue prestazioni e la sua aspettativa di vita. Il nostro olio per rodaggi Break-in garantisce un eccellente tenuta delle fasce elastiche e la loro corretta lubrificazione durante il primo avviamento mentre è compatibile con etanolo, metanolo e gas da gara ad alta concentrazione di ottani.
L’olio Break-in in varie gradazioni per ogni esigenza. Dalla Storica all’High Performance da Gara
Aiuta e aumenta la tenuta delle nuove fasce elastiche fornendo eccellenti proprietà alle pressioni estreme proteggendo l’intero gruppo valvole. Specialmente progettato per proteggere l’albero a camme e le punterie, da usura e attrito, ma può essere utilizzato ovunque sia necessaria una massima protezione contro l’usura con additivi a base di zinco.
Formulato in tre gradazioni per coprire tutti i motori e le applicazioni.
Punti Di Forza:
Fasce elastiche più efficienti e protette
Livelli elevati zinco e fosforo per una massima protezione
Eccellente per il rodaggio dell’albero a camme specie con punteria piatta
Contrasta e previene il Blow-by creando maggiore potenza e migliore tenuta delle fasce
Non richiede alcun additivo aggiuntivo
Compatibile con metanolo e carburante ad alto numero di ottani
Consigliato per il rodaggio iniziale dell’albero a camme e delle varie tipologie di punteria anche per le versioni Flat-tappet ( piatte ) per la massima protezione e prestazioni.
ACCISE SUGLI OLI LUBRIFICANTI, IMPARIAMO A CONOSCERLE
Gli oli lubrificanti sono sottoposti a imposta erariale di consumo, in base a quanto stabilito dal D.Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504, denominato Testo Unico Accise. Agli oli lubrificanti, viene applicata un’aliquota pari a 750 Euro per 1.000 Kg. L’art. 61 del Testo Unico Accise stabilisce che l’imposta sia dovuta sui prodotti immessi in consumo nel mercato interno e che sia obbligato al pagamento ogni soggetto che effettua la prima immissione in consumo per i prodotti di provenienza comunitaria (per i prodotti di provenienza extra UE l’imposta di consumo viene riscossa direttamente attraverso la bolla doganale di importazione). Le sanzioni per il mancato versamento dell’imposta di consumo sono piuttosto pesanti: l’art. 40 del Testo Unico Accise prevede la reclusione da sei mesi a tre anni e multa dal doppio al decuplo dell’imposta evasa, non inferiore in ogni caso a euro 7.746 Euro per chi sottrae gli oli minerali all’accertamento o al pagamento dell’accisa.